News

Albo agromeccanici, l'appello di APIMAI
La Romagna agromeccanicca chiede l’Albo regionale
Appello di Apimai Ravenna all’assessore Caselli di istituire un albo regionale dei contoterzisti affinché sia riconosciuta la professionalità degli incarichi agromeccanici
RAVENNA –…

FILIERA CORTA DI QUALITA’. BANDO PSR DELLA REGIONE
Mercati locali e biologici, empori e bancarelle a km zero con i prodotti degli agricoltori del territorio, dove chi compra, anche grazie al rapporto di fiducia che si instaura con i produttori, è consapevole di acquistare per la propria tavola…

Il Resto del Carlino intervista Gabriele Carapia
"Produzioni in calo, colpa delle piogge"
Minori quantità di frumento, frutta e colture orticole. Anche i prezzi ne risentono. Intervista a Gabriele Carapia su il Resto del Carlino del 23 settembre 2019
In attesa che la vendemmia entri a pieno…

Patrocinio UNCAI all’Osservatorio Smart AgriFood
Tassinari: “Con le tecnologie digitali siamo sulla soglia di una nuova conoscenza in agricoltura. L’Osservatorio Smart AgriFood favorisce il difficile mix di competenze e l’approccio collaborativo necessari”
Algoritmi, sensori, interconnessione…

Trattori Mother Regulation e usura strade
Determinazione dell’indennizzo per maggiore usura delle strade per trattori agricoli o forestali a due assi eccezionali per massa e rimorchi a più assi a seconda dell’introduzione della nuova Regolamentazione europea di omologazione (Mother…

Caporalato: prima tutelare gli onesti
Sottosegretario Pesce: "Ecco gli interventi per tutelare aziende e lavoratori"
“Abbiamo presentato azioni e impegni concreti alla filiera per un intervento di sistema. Per noi è fondamentale garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori…

Rifiuti, scadenza: 22 giugno
Rimangono soggette all’adempimento relativo ai rifiuti agricoli le imprese non agricole
Con D.P.C.M. del 24 dicembre 2018, pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale del 22 febbraio 2019, sono stati definiti soggetti, modulistica…

Pomodoro, la campagna che verrà
Il prezzo permette di respirare, gli ettari ci sono, ma attenzione a queste piogge. Tamburini fotografa la situazione del comparto Pomodoro in Romagna
Pomodori pelati, triturati, concentrati, conserve, salse, passati, cubettati e succhi: circa…

A Macfrut, la seconda edizione del Tropical Fruit Congress
Secondo edizione del Tropical Fruit Congress, momento di confronto internazionale sulle tematiche legate alla frutta esotica, in programma a Macfrut (8-10 maggio Rimini Expo Centre). Tre giorni per approfondire tendenze di mercato, consumi,…

Grano duro, quotazioni in crescita ma insufficienti
Nel nord Italia non conviene coltivare il grano duro. Fantoni: “Siamo ben lontani da una vera valorizzazione del prodotto nazionale”
RAVENNA - Il reale numero di ettari seminati a grano duro nel Nord Italia non si saprà prima di luglio,…

BILANCIO UE '21-'27: ACCORDO PER LIFE
La Commissione europea accoglie positivamente l’accordo provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima nell’ambito del prossimo bilancio a lungo termine dell’Ue…

Nasce La Romagna nei campi, il giornale di APIMAI
E’ in spedizione il primo numero di La Romagna nei campi, la rivista di APIMAI Ravenna. Scopriamo i dettagli.
Apimai Ravenna è una delle prime associazioni di agromeccanici e agricoltori d’Italia per servizi offerti alle imprese. A…

Sfalci e potature esclusi dalla disciplina dei rifiuti
Nel nuovo disegno di legge sullo smaltimento, sfalci e potature possono essere riutilizzati attraverso le buone pratiche colturali. Il rischio di infrazioni europee.
La Camera dei deputati ha approvato, con modifiche, il decreto legge sulle…

Calendario corso per il patentino fitosanitario
Si raccolgono le iscrizioni per il corso per il rinnovo del patentino fitosanitario.
Telefono: 0544 405142 - Email info@apimai-ra.it
4 APRILE - dalle 17 alle 21 presso Agrintesa (Via Galilei, 11 Faenza)
8 APRILE - dalle 17 alle 21…

L'Albo regionale delle Imprese forestali
Uno strumento importante per lo sviluppo sostenibile della filiera forestale
Cosa fa la Regione
La Regione, dopo essersi confrontata con i principali operatori pubblici e privati del settore, ha approvato la direttiva che disciplina la tenuta…